Da oggi fino al 24 novembre si celebra la Giornata mondiale dell'albero. La cerimonia questa mattina nel cortile del plesso della Vito Fabiano
Mentre i Governi stanno cercando soluzioni per affrontare la sfida della riduzione delle emissioni nocive e causa dell'accelerazione del riscaldamento globale e della crisi climatica, da oggi fino al 24 novembre si celebra la Giornata mondiale dell'albero. Gli studenti della scuola elementare di Borgo Sabotino, proprio questa mattina, hanno presenziato alla piantumazione di un albero nel cortile del plesso della Vito Fabiano. Una pianta donata dalla Protezione civile di Latina che per tramite del rappresentante, Mario Siviero, ha voluto sottolineare l'importanza della tutela e del rispetto della natura e degli alberi "i nostri più grandi alleati contro la crisi climatica".
Per l'occasione il dirigente scolastico Ascenzo Vinciguerra, ha accolto l'assessore del Comune di Latina Gianluca Di Cocco e il responsabile del Coc del capoluogo pontino, Romano. Appuntamento speciale non solo per gli alunni, ma anche per il delegato comunale che ha frequentato proprio lì i suoi cinque anni di elementari: "Le bacheche piene di disegni colorati e progetti ogni studenti. Ogni disegno mi ricorda i momenti felici passati lì, i compiti di gruppo, i giochi durante la ricreazione e le lezioni divertenti. Oggi in occasione della festa mondiale dell'albero, sono stato invitato alla mia vecchia scuola elementare, di borgo Sabotino. Dopo la cerimonia mi sono diretto verso la mia vecchia classe. Aprendo la porta della classe, ho visto i banchi allineati e la lavagna su cui la mia insegnante, la maestra Cecilia Fagioni, scriveva ogni giorno. Ricordò quanto mi piacevano le lezioni di storia e di scienze e come la maestra rendesse tutto interessante con le sue storie affascinanti. Camminando per la scuola, ho pensato a quanto fossi fortunato ad avere questi ricordi preziosi". Latina Oggi - 21.11.2024