Secondo alcuni studi i mozziconi inquinano più della plastica La spiaggia di Latina non è più smoke free.
L’esperimento fatto lo scorso anno (con l’ordinanza del Sindaco n. 191 del 19/06/2019) non è stato ripetuto, ma per educare i cittadini-fumatori a non inquinare, la Abc, l’azienda per i beni comuni di Latina, ha avviato la distribuzione di portacenere portatili. I primi sono stati consegnati domenica agli stabiimenti balneari presenti sul tratto A, quello compreso tra Capoportiere e Foceverde. Secondo alcuni studi sono 4,5 i trilioni di filtri che vengono dispersi nell’ambiente ogni anno e molti finiscono nel mare impiegando anche 10 anni per decomporsi dal momento che la maggior parte dei filtri di sigaretta sono prodotti con acetato di cellulosa, un materiale plastico. Senza considerare che i mozziconi trattengono le sostanze tossiche presenti nel tabacco e quelle derivanti dalla combustione e questo li rende ancora più inquinanti rispetto alla plastica monouso.
Rubavano borse, zaini e portafogli, i ladri bloccati dai bagnanti in due punti diversi del lungomare. Recuperata la refurtiva.
Momenti concitati, nel tardo pomeriggio di oggi, sul lungomare di Latina, dove alcuni bagnanti sono riusciti a bloccare due abili borseggiatori in punti diversi del lido tra Foce Verde e Capoportiere. Entrambi i giovani sono stranieri e prima di essere smascherati, erano riusciti a mettere a segno una lunga serie di furti con destrezza tra gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, approfittando soprattutto della distrazione delle vittime, intenti magari a fare un bagno in mare, come a giocare con i figli sul bagnasciuga.
Ennesima giornata nera sul litorale di Latina. La chiusura del ponte sul Mascarello, l’assenza di una viabilità adeguata a supportare la mole di traffico che si riversa sul litorale di Latina il sabato e la domenica mette in evidenza disagi costanti. Le auto restano incolonnate per ore. Non ci sono controlli nè personale addetto per evitare ingorghi causati dalla mancanza di uscite e da una viabilità che tra sensi unici e strade inaccessibili è un imbuto a tutti gli effetti. La zona di Borgo Sabotino diventa un immenso fiume di auto incolonnate che si riversano sulle laterali in cerca di sbocchi o verso Nettuno o verso via del Lido confluendo su strade comunque troppo strette e dissestate per muoversi con l’adeguata sicurezza.
LATINA – Prendono il via oggi i lavori di ripascimento morbido fnanziati da due stabilimenti privati al Lido di Latina. I lavori si svolgeranno a partire da oggi e fino a domani nello specchio d’acqua davanti al Tulum e a seguire, nelle gionate di giovedì, venerdì e sabato, davanti al Tirreno. In azione entreranno escavatori, una pompa dragante e una tubazione lunga 200 metri che dovranno riportare sabbia, coadiuvati da tre mezzi a mare. Il progetto esecutivo già approvato dal Comune, perchè conforme, era stato commissionato alla Ditta “Corema Spiagge S.r.l.” per il ripristino degli arenili ricompresi nelle due concessioni che negli anni hanno perso molti metri di spiaggia a causa dell’erosione.
Lavori in corso sul ponte Mascarello. Peccato che non si tratti di quelli relativi e propedeutici alla sua fruizione o riapertura. Al contrario, da questa mattina sono operativi alcuni muletti che stanno procedendo a sistemare dei guard rail in cemento finalizzati proprio a chiuderne definitivamente l’accesso. Il ponte sino a due settimane fa era percorribile a piedi e in bicicletta. mentre per quanto riguarda il traffico di auto e mezzi era stato precluso il passaggio a dicembre del 2019. da allora solo alcune ipotesi tra cui quella di riaprirlo almeno ai pedoni poi naufragato. Il risultato è che il litorale di Latina è spezzato in due.
- Latina, altra stagione nera per il Mascarello. Il ponte resta chiuso, accordo di programma ancora sospeso
- Latina, nella casa cantoniera di Borgo Sabotino sarà realizzato, per il 2020, il presidio di Capitaneria di Porto
- Latina, tragica immersione a Foce Verde: muore giovane sub
- Il Comune chiude il ponte di Foce Verde sul canale Mascarello